
Finalmente pubblichiamo il vincitore del 2005 per uno dei premi più ambiti (??) della comunità scientifica!!!
"Lava Lamp Prey"
il trentaquattrenne Philip é stato ritrovato morto nella camera da letto della sua roulotte, con i resti sbruciacchiati di un lava lamp sparsi per tutta la sua cucina. gli investicatori hanno risolto il caso proponendo questo scenario per gli ultimi momenti di vita di Philip:
un lava lamp é un passatempo così simpatico e Philips non vedeva l'ora di accendere quello che aveva appena comprato. mise la spina e aspettò che le bolle così carine iniziassero la loro danza surreale, ma dopo alcuni frustanti minuti di attesa non era ancora successo niente. quindi gli venne in mente questa brillante idea:"perché non accelerare questo processo così penosamente lento?"detto fatto, portò il lava lamp in cucina, lo infilò nel forno e ne alzò la temperatura.
in pochi istanti la cera all'interno cominciò a bollire iniziando la sua danza sinuosa, ma era previsto che il liquido fosse riscaldato solo da un generatore a 40watt. divenne surriscaldato. ipnotizzato dallo spettacolo, Philip dimenticò che "il calore espande". non appena non ci fu più posto per l'espansione del liquido all'interno del lava lamp di vetro, esso esplose violentemente per rilasciare la pressione**. una spessa scheggia di vetro penetrò nel petto di Philip fino al cuore, il malcapitato crollò il camera da letto esclamando"Aeternum vale!"(addio per sempre) e spirò.
la polizia non ha trovato tracce dell'uso di droga o alcool, quinid si può presumere con sicurezza che Philip fosse nel pieno possesso delle sue capacità psico-fisiche quando ha messo il lava lamp nel forno
(** per questo motivo sulle istruzioni dei lava lamp c'é scritto di non metterlo MAI a contatto con una fonte diretta di calore,come per esempio un forno)
non liberamente tradotto dal sito www.darwinawards.com